top of page

DIAMANTE SINTETICO SI, DIAMANTE SINTETICO NO, QUESTO E IL DILEMMA

EH SI’… ANCORA UN ANNO E QUALCHE MESE… E SARANNO QUARANTA…

L’8 DICEMBRE 2025 FESTEGGEREMO INSIEME IL FATIDICO TRAGUARDO DEI QUARANT’ANNI DI ATTIVITA’ COMMERCIALE, DI LABORATORIO, DI RICERCA, DI CONSULENZA E DI DOCENZA.

INSOMMA… COME SI USA DIRE OGGIGIORNO…”TANTA ROBA”.

ANCHE LA GEMMOLOGIA HA FATTO PASSI DA GIGANTE IN QUESTI QUARANT’ANNI, E NON POTEVA ESSERE DIVERSAMENTE, IN QUANTO LE TECNOLOGIE SEMPRE PIU’ EVOLUTE UTILIZZATE NELLA PRODUZIONE DELLE PIETRE SINTETICHE NON DANNO TREGUA. LA NOVITA’ PIU’ ECLATANTE DI QUESTI ULTIMI ANNI E’ STATA LA CREAZIONE DEL DIAMANTE SINTETICO (DALL’INGLESE “LAB GROWN”, CIOE’ “CRESCIUTO IN LABORATORIO”). EBBENE, LA NUOVA TECNICA DI ACCRESCIMENTO DEL DIAMANTE SINTETICO, AVVIENE MEDIANTE UNA TECNOLOGIA MOLTO MENO ESASPERATA RISPETTO A QUELLA UTILIZZATA PER I PRIMI DIAMANTI SINTETICI PRODOTTI NEGLI ANNI CINQUANTA DALL’AMERICANA GENERAL ELECTRIC.

DUNQUE, A COSTI RELATIVAMENTE BASSI DI PRODUZIONE, SI CONTRAPPONE UNA NOTEVOLE PRODUZIONE DI DIAMANTI SINTETICI, CON TUTTO CIO’ CHE NE CONSEGUE… NE RIPARLEREMO PROSSIMAMENTE. NESSUNA PAURA!

COME SEMPRE, L’ETICA E LA PROFESSIONALITA’ DEI GIOIELLIERI E DEGLI OPERATORI DEL SETTORE FARA’ LA DIFFERENZA.


UNO SCINTILLANTE SALUTO!


 
 
 

Comments


bottom of page